Report 2024 sulla sostenibilità e l'impatto (IT-IT)

Geotab

Approccio alla sostenibilità di Geotab

Azioni concrete per l’ambiente e il clima

Catena di approvvigionamento

People @ Geotab

Sicurezza e gestione dei dati

Appendice

Gestione dell'energia Approccio La strategia di gestione dell’energia di Geotab si basa su quattro

Scopi

Azioni Per ridurre ulteriormente l’impronta ecologica, Geotab vuole applicare l’ audit energetico anche ad altre strutture, per identificare opportunità di ottimizzazione delle prestazioni energetiche e favorire i miglioramenti. Continueremo a implementare le raccomandazioni ricevute da precedenti audit e ad approfondire la possibilità di generare energia rinnovabile in loco. Questo impegno per il miglioramento continuo in tutte le strutture ridurrà le emissioni, sosterrà un futuro energetico più pulito e porterà avanti i nostri obiettivi di sostenibilità.

OBIETTIVO 2030

principi fondamentali: analisi, conservazione, miglioramento e transizione. Mentre le strutture si trovano in punti diversi di questo percorso energetico, Geotab è costantemente impegnata nell’identificazione e nell’implementazione di soluzioni che abbiano un impatto.

Alimentare tutte le strutture con energia rinnovabile al 100%.

Highlight del 2024

1

2

3

4

Nel 2024 Geotab ha acquistato certificati di energia rinnovabile (REC) equivalenti a circa il 16,4% dell’elettricità consumata nella sede centrale di Oakville.*

Audit energetico ● Comprendere il consumo energetico ● Identificare le opportunità di risparmio energetico

* Questi REC non sono applicabili alle emissioni Scope 2 secondo la metodologia in base alla posizione che attualmente utilizziamo.

Geotab ha condotto un audit energetico dettagliato presso la sua sede. Sono state identificate opportunità fondamentali per l’ottimizzazione dell’efficienza energetica tramite un’analisi dei dati completa comprendente l’isolamento dei tubi dell’acqua calda per ridurre la dispersione di calore e una transizione completa all’illuminazione a LED in tutto l’ufficio.

Report 2024 sulla sostenibilità e l’impatto 24

Powered by