Report 2024 sulla sostenibilità e l'impatto (IT-IT)

Panoramica dell’attività svolta da Geotab per supportare la sostenibilità, l’efficienza e la sicurezza nei trasporti e i progressi sugli obiettivi ambientali, etici e sociali.

Soluzioni concrete per un mondo in evoluzione Report sulla sostenibilità e l'impatto ambientale 2024

Introduzione Da 25 anni, Geotab investe nello sviluppo di prodotti e soluzioni per promuovere la gestione delle flotte in tutto il mondo, avvalendosi di un’esperienza approfondita nell’intelligenza artificiale e nell’analisi dei dati per fornire informazioni relative a sicurezza, prestazioni e sostenibilità a più di 55.000 clienti. Lo sviluppo sostenibile è una parte importante della nostra mission. Il nostro approccio si evolve in base alle esigenze dei clienti. Siamo costantemente impegnati a fornire soluzioni innovative in termini di efficienza e di miglioramento dei costi, favorendo al contempo i risultati ambientali e rispondendo alle sfide di oggi e del futuro.

Sommario

Messaggio del CEO e Fondatore di Geotab 01

Catena di approvvigionamento 05

Il report La quarta edizione del Report sulla sostenibilità e l’impatto di Geotab mette in luce il nostro lavoro a supporto della sostenibilità, dell’efficienza e della sicurezza nei trasporti, in allineamento con i nostri obiettivi ambientali, etici e sociali. I dati presentati in questo report si riferiscono ai risultati dal 1 gennaio al 31 dicembre 2024 relativi agli Standard Global Reporting Initiative (GRI) e agli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (OSS). Se non diversamente specificato, tutti i dati finanziari citati sono espressi in dollari americani (USD). Per quanto riguarda gli aggiornamenti relativi alla sostenibilità, visitare il sito: www.geotab.com/it/sostenibilita-aziendale/ Nota relativa alle dichiarazioni previsionali Questo report riassume gli obiettivi e gli impegni di sostenibilità di Geotab. Non è una promessa o la garanzia di risultati. I nostri obiettivi e la strategia possono cambiare mentre ci adeguiamo a nuove informazioni e affrontiamo nuove sfide, ma non siamo responsabili delle azioni intraprese in base a questo report. Il testo è stato inizialmente redatto in inglese e successivamente tradotto in altre lingue, per questo motivo potrebbero esserci piccole incoerenze.

Geotab 02

People @ Geotab 06 Onorare i veterani

Panoramica dell'azienda

Prendersi cura della comunità Preparare la prossima generazione di lavoratori

Approccio alla sostenibilità di Geotab 03 Sostenibilità delle flotte Le attività di Geotab

Sicurezza e gestione dei dati 07 AI responsabile Appendice 08

Azioni concrete per l’ambiente e il clima 04

Metriche relative alle prestazioni di sostenibilità Emissioni di gas serra Indice GR Elenco delle policy

Emissioni di gas serra Gestione dell'energia Gestione dei rifiuti

Report 2024 sulla sostenibilità e l’impatto

MESSAGGIO DI Neil Cawse, CEO e Fondatore di Geotab

Sostenibilità concreta — Evoluzione del nostro approccio in un mondo che cambia

Quando ho fondato Geotab nel 2000, la vision aziendale era chiara: dare alle aziende i dati necessari per un processo decisionale più intelligente sulla gestione delle loro flotte. Siamo partiti dalle prestazioni, dalle attività e dalla sicurezza, fino a evolverci per soddisfare l’aumento delle richieste relative a sostenibilità, gestione del carburante, emissioni, transizione ai veicoli elettrici ed elettrificazione. È chiaro che il settore dei veicoli connessi è stato rivoluzionato dalla potenza dei dati, sempre più approfonditi. Dai risparmi sui costi alla sicurezza, passando per l’efficienza e la sostenibilità, le informazioni hanno trasformato la gestione delle flotte e il settore dei trasporti. Geotab è cresciuta in modo esponenziale da 2 dipendenti ai 2.400 attuali con 4,7 milioni di veicoli connessi in 160 paesi. Elaboriamo miliardi di dati ogni giorno, consentendo alle organizzazioni di prendere decisioni informate e innovare. Geotab ha sempre creduto negli approcci pragmatici per risolvere le sfide aziendali. Abbiamo imparato che il progresso non è sempre lineare e molto dipende dagli obiettivi dell’organizzazione, dalla disponibilità di soluzioni e dalle percezioni del progresso reale da parte elle persone. Dato il panorama attuale nel mondo, costantemente in evoluzione e caratterizzato dall’aumento dei costi e da nuove realtà economiche, è chiaro che, insieme, possiamo modificare il nostro approccio alla sostenibilità.

La pianificazione efficiente dei percorsi, la riduzione delle soste a motore acceso e dell’uso di carburante, o la sostituzione strategica di alcuni veicoli della flotta con opzioni più sostenibili sono azioni che possono portare a una riduzione delle spese operative supportando al contempo gli obiettivi ambientali. L’impegno nella riduzione dei costi e nella ricerca dell’efficienza è il motore del cambiamento che integra la sostenibilità come parte centrale delle attività aziendali, indipendentemente dalle pressioni esterne o dall’evoluzione degli atteggiamenti. È un momento di trasformazione. La convergenza dell’IA, del deep learning e della disponibilità di enormi quantità di dati offrono opportunità senza precedenti per ottimizzare le prestazioni della flotta e realizzare gli obiettivi di sostenibilità. Geotab proseguirà nel suo percorso di innovazione e proporrà soluzioni sempre più concrete, utili a raggiungere obiettivi aziendali e ambientali. Insieme, possiamo dare vita a un futuro in cui la crescita aziendale e ambientale crescono insieme.

Neil Cawse CEO e Fondatore

Report 2024 sulla sostenibilità e l’impatto 1

Geotab

Approccio alla sostenibilità di Geotab

Azioni concrete per l’ambiente e il clima

Catena di approvvigionamento

People @ Geotab

Sicurezza e gestione dei dati

Appendice

Geotab Panoramica dell'azienda

Geotab è leader mondiale nelle soluzioni per il trasporto connesso, abilitando una migliore e più efficiente gestione delle flotte. Utilizziamo l'analisi avanzata dei dati e l'intelligenza artificiale per migliorare le prestazioni, la sicurezza e la sostenibilità delle flotte, contribuendo al contempo a ridurne i costi e a favorirne l'efficienza. Con il supporto dei migliori data scientist e tecnici professionisti, siamo in grado di aiutare oltre 55.000 clienti in tutto il mondo, elaborando 80 miliardi di dati al giorno, relativi a oltre 4,7 milioni di veicoli connessi. Geotab è un partner di riferimento per numerose organizzazioni, tra cui aziende nella classifica Fortune 500, ma anche realtà di medie dimensioni e le più importanti flotte del settore pubblico al mondo, compreso il governo federale degli Stati Uniti. Grazie al nostro impegno nel garantire la sicurezza e la privacy dei dati, abbiamo conseguito le certificazioni FIPS 140-3 e FedRAMP. La piattaforma aperta di Geotab, il nostro ecosistema di partner e il Marketplace offrono inoltre centinaia di soluzioni di terze parti. Quest'anno festeggiamo 25 anni di innovazione. Operativa in 160 paesi

Dipendenti di Geotab

Sedi centrali

Uffici

Più di 80 miliardi di dati elaborati ogni giorno

4,7 milioni di attivazioni

Più di 55.000 aziende utilizzano Geotab

Per ulteriori informazioni, visita il sito www.geotab.com/it seguici su LinkedIn o consulta la nostra pagina News and Views (in inglese).

700 partner

Oltre 440 soluzioni Geotab Marketplace

2.000+ dipendenti

Report 2024 sulla sostenibilità e l’impatto 2

Geotab

Approccio alla sostenibilità di Geotab

Azioni concrete per l’ambiente e il clima

Catena di approvvigionamento

People @ Geotab

Sicurezza e gestione dei dati

Appendice

Premi e riconoscimenti

ULTERIORI RICONOSCIMENTI

• Fornitore di telematica per veicoli commerciali #1 al mondo secondo ABI Research • FreightTech 100 • Azienda dell’anno per la gestione della flotta, SupplyTech Breakthrough Awards 2024 • Premio per l'Eccellenza nella Gestione Aziendale 2024 *, Platinum Club • Canadian business excellence award for private business • 2024 Rocketships List *, TechTO Canadian Rocketships • Road Safety in the community award, Australasian Fleet Champions Awards 2024 — Highly commended • Riconoscimento da parte del Governo del Messico, Segretariato generale dell’ambiente e delle risorse naturali per la partecipazione al Programma di trasporto pulito (Programa Transporte Limpio) — che sottolinea il continuo impegno di Geotab per la sostenibilità ambientale • PR Daily Award — ESG Communications * • 2024 Gold Brandon Hall Award — Miglior team learning • Absorbies Award — Learning engagement excellence award • Gold Stevie Award — Miglior team Learning/Training dell’anno • Geotab Elevate ha vinto il premio Silver come miglior leadership development program agli Stevie Awards e ai Brandon Hall Awards • Migliore innovazione (Link in tedesco), Telematik Award • Business Car Awards 2024 * — Premio a Geotab Ace per la migliore innovazione • Premio nella categoria Innovation in Risk Management *, Great British fleet awards 2024 • Prince Michael International Road Safety Award

Medaglia di bronzo EcoVadis 2024 per la sostenibilità

Premio SEAL Sustainable Product 2024 *

Prodotto dell’anno per la sostenibilità *

• Premi sostenibilità 2024

Canada’s Greenest Employers (2024) *

Canada’s Top Employers for Young People 2024 *

Due premi dall’Università della Columbia Britannica come Employer Award e Supervisor Award

Data Partnership Award *

• PICCASO Awards Canada

*Link in inglese

Report 2024 sulla sostenibilità e l’impatto 3

Geotab

Approccio alla sostenibilità di Geotab

Azioni concrete per l’ambiente e il clima

Catena di approvvigionamento

People @ Geotab

Sicurezza e gestione dei dati

Appendice

Il motore di Geotab sono le persone I nostri valori ci guidano: diamo priorità ai clienti e ci incoraggiamo a vicenda a realizzare cose straordinarie. Con la passione e l'impegno dei Geotabber disegniamo insieme il futuro.

Report 2024 sulla sostenibilità e l’impatto 4

Geotab

Approccio alla sostenibilità di Geotab

Azioni concrete per l’ambiente e il clima

Catena di approvvigionamento

People @ Geotab

Sicurezza e gestione dei dati

Appendice

L’approccio alla sostenibilità di Geotab Geotab riconosce che il cambiamento climatico è una delle sfide globali più importanti dei nostri tempi perché riguarda tutti i settori e le industrie. In questo contesto, ci impegniamo al massimo per dare il nostro contributo e diventare l’azienda leader nella sostenibilità, non solo gestendo le nostre attività in modo responsabile, ma lavorando insieme agli altri per un futuro più sostenibile, sicuro e a zero emissioni di carbonio. In primo luogo, miglioriamo le nostre prestazioni e allineiamo i nostri obiettivi all’Accordo di Parigi che punta a limitare il riscaldamento globale al di sotto di 2 °C, preferibilmente di 1,5 °C rispetto ai livelli pre-industriali. Secondariamente, utilizziamo i nostri dati e le nostre analisi approfondite per consentire ai clienti di capire, agire e scalare le loro azioni per ridurre l’uso di energia e le emissioni delle loro flotte. Promuoviamo infine le attività delle amministrazioni pubbliche volte a capire in quale modo possono fornire una politica adeguata a combattere la crisi climatica.

Report 2024 sulla sostenibilità e l’impatto 5

Geotab

Approccio alla sostenibilità di Geotab

Azioni concrete per l’ambiente e il clima

Catena di approvvigionamento

People @ Geotab

Sicurezza e gestione dei dati

Appendice

L'Impact Agenda di Geotab In qualità di leader globale nel settore della telematica, con milioni di veicoli connessi in tutto il mondo, il contributo maggiore che possiamo dare sta nell'agevolare il processo di transizione del settore dei trasporti verso un futuro pulito. Due anni fa, abbiamo lanciato la nostra Impact Agenda per concentrare le nostre iniziative su tre aree principali.

HIGHLIGHT SULLA IMPACT AGENDA NEL 2024*

• Nel 2024, l’utilizzo delle soluzioni di sostenibilità di Geotab è aumentato del 39% in tutto il mondo. • Anno dopo anno, il numero di veicoli elettrici connessi attraverso la tecnologia di Geotab è aumentato del 63%. • I veicoli elettrici connessi hanno percorso più di 700 milioni di miglia (più di 1 miliardo di chilometri). • Nello studio "L’elettrificazione delle flotte. Il cammino verso il futuro del settore" , è stato stimato un importo pari a USD 4,9 miliardi di potenziali risparmi su tutte le flotte di veicoli leggeri • Coloro che hanno scelto le soluzioni di sostenibilità di Geotab hanno emesso (di media) il 6,3% in meno di CO 2 per miglia rispetto agli altri, a fronte di ~50,6 miliardi di miglia guidate (81,4 miliardi di chilometri). • Nel 2024 in generale i clienti hanno ottenuto una riduzione media del 2,6% nell’intensità delle emissioni di anidride carbonica.

Accelerazione del processo di decarbonizzazione nel settore dei trasporti Forniamo dati e strumenti analitici per supportare le aziende nella gestione dei costi, la promozione dell’efficienza e la realizzazione degli obiettivi di riduzione delle emissioni di carbonio e di elettrificazione.

Potenziamento della sicurezza del conducente e della sicurezza stradale

Avanzamento verso un futuro a zero emissioni nette attraverso i dati, la ricerca e le partnership Condividiamo conoscenze e competenze, investendo e collaborando a progetti volti a promuovere l’innovazione e sostenere un futuro a basse emissioni di carbonio.

1

2

3

Mettiamo in connessione aziende e città attraverso le informazioni intelligenti sui veicoli e i trasporti, per supportare in modo efficace la sicurezza dei conducenti sulla rete stradale e dunque ridurre il rischio di collisioni.

5.521 km 4.824 km 3.596 km 3.220 km 2.510 km

* I risultati aggregati associati alla sostenibilità si basano sui clienti di flotte commerciali.

Report 2024 sulla sostenibilità e l’impatto 6

Geotab

Approccio alla sostenibilità di Geotab

Azioni concrete per l’ambiente e il clima

Catena di approvvigionamento

People @ Geotab

Sicurezza e gestione dei dati

Appendice

Le partnership come chiave per il futuro La Geotab Sustainability Alliance

In Geotab la collaborazione è il cuore della sostenibilità. Lavorando insieme ai nostri clienti, fornitori, partner di settore e governi, siamo in grado di accelerare l’innovazione tecnologica e la decarbonizzazione. Ecco perché abbiamo all’attivo diverse partnership di settore, con l’obiettivo di promuovere il progresso: tra queste, la Geotab Sustainability Alliance, che riunisce i partner che offrono soluzioni integrate per supportare gli obiettivi sostenibili delle aziende. I partner dell’Alliance appartengono a diversi ambiti, tra cui costruttori di veicoli elettrici, fornitori per la gestione delle ricariche e delle stazioni di ricarica, fornitori per la gestione del carburante, partner per l’ottimizzazione dei percorsi, consulenti per le flotte elettriche e altro ancora.

Scopri di più sulle partnership per la sostenibilità a questo link

Report 2024 sulla sostenibilità e l’impatto 7

Geotab

Approccio alla sostenibilità di Geotab

Azioni concrete per l’ambiente e il clima

Catena di approvvigionamento

People @ Geotab

Sicurezza e gestione dei dati

Appendice

Associazioni e iniziative di settore Nel 2024 Geotab ha partecipato attivamente nelle attività delle associazioni e nelle iniziative di settore per sostenere la ricerca e l’innovazione.

In Nord America

In tutto il mondo

American Rental Car Association

Automotive Fleet and Leasing Association (AFLA)

ATA Women in Motion

BC Public eMHDV Charging Network Working Group

Electric Vehicle Council (Australia) (in inglese)

Fédération Française des Associations d’Utilisateurs de Véhicules Electriques (FFAUVE) (in francese)

Programma CALSTART Drive to Zero™

Electric Mobility Canada

Electric Vehicle Consortium

Electrification Coalition: Electric Freight Consortium

Transporte Limpio (in spagnolo)

AMIVE (Asociación Mexicana del Vehículo Eléctrico) (in inglese)

NAFA Fleet Management Association : Fuels and Technology Advisory Council

Institut de véhicule innovant (IVI):

North American Council for Freight Efficiency (NACFE)

The Technology & Maintenance Council (TMC) of American Trucking Associations (ATA)

Flotte Rechargeable Camions Lourds / Plug-in Fleet Heavy-Duty Trucks

S.11 Sustainability & Environmental Technologies Study Group

Report 2024 sulla sostenibilità e l’impatto 8

Geotab

Approccio alla sostenibilità di Geotab

Azioni concrete per l’ambiente e il clima

Catena di approvvigionamento

People @ Geotab

Sicurezza e gestione dei dati

Appendice

Promuovere il cambiamento tramite dati conformi Geotab è impegnata nella promozione del settore automotive a livello tecnico e partecipa attivamente a diversi forum sugli standard come COVESA in Nord America e Mobility Data Space (MDS) in Europa. Consideriamo i miglioramenti, in particolare nei dati estrapolati dai veicoli connessi, come elementi propulsivi fondamentali per l'innovazione, poiché aumentano la nostra capacità di valutare l'efficienza del carburante e individuare possibili progressi. Promuovere il cambiamento attraverso dati standardizzati consente a tutto il settore dei trasporti di misurare e adeguare le strategie per una flotta sostenibile partendo dagli stessi principi, per ottenere risultati più prevedibili. Tali standard identificano e allineano i dati più importanti per la misurazione delle emissioni, concetto dimostrato dal California Air Resources Board (CARB) con l’introduzione del programma di reporting sulle emissioni dei veicoli pesanti. La porta OBD, regolamentata dal CARB, rispetto ad altre porte diagnostiche come la RP1226, ha dimostrato di fornire i dati dettagliati necessari per questo programma innovativo e, in ultima analisi, per la misurazione accurata degli impatti delle normative sulle emissioni. Gli standard dei dati svolgono un ruolo fondamentale nel futuro dell'analisi delle emissioni, indipendentemente dalla piattaforma utilizzata, supportando al contempo le flotte nel raggiungimento dei loro obiettivi di sostenibilità.

Report 2024 sulla sostenibilità e l’impatto 9

Geotab

Approccio alla sostenibilità di Geotab

Azioni concrete per l’ambiente e il clima

Catena di approvvigionamento

People @ Geotab

Sicurezza e gestione dei dati

Appendice

La sostenibilità delle flotte

Il percorso verso l’elettrificazione può essere difficile, per questo Geotab aiuta le aziende nell’avvicinare i loro obiettivi di business a risultati sostenibili. I nostri strumenti basati sui dati come l’EVSA e l’EVIA forniscono informazioni strategiche necessarie alle aziende per aumentare l’efficienza e controllare i costi, portando avanti anche i loro obiettivi di elettrificazione e decarbonizzazione.

Il settore dei trasporti è in rapida evoluzione: è quindi fondamentale poter accedere ai dati che consentano agli operatori delle flotte di gestire e segnalare in modo trasparente i propri progressi. Geotab, in quanto leader nella telematica e nelle soluzioni per veicoli connessi, con una storia di innovazione e investimenti nei settori della privacy e della sicurezza, ha l’enorme opportunità di migliorare la sostenibilità e i risultati relativi alle prestazioni delle flotte. Infatti, le nostre soluzioni basate sui dati aiutano a ottimizzare le attività operative, riducendo l’uso di carburante e il tempo in sosta a motore acceso, ma anche consigliando percorsi più intelligenti oppure favorendo l’elettrificazione, in breve tutte le strategie utili a risparmiare sui costi e sulle risorse.

Megan Allen Senior Group Product Manager, Sustainability

Report 2024 sulla sostenibilità e l’impatto 10

Geotab

Approccio alla sostenibilità di Geotab

Azioni concrete per l’ambiente e il clima

Catena di approvvigionamento

People @ Geotab

Sicurezza e gestione dei dati

Appendice

Nel 2024 abbiamo lanciato molti strumenti e nuove risorse che supportano le organizzazioni nei loro obiettivi di efficienza ed elettrificazione. • Il Centro per la sostenibilità di Geotab fornisce informazioni operative per affrontare la decarbonizzazione, la gestione dei costi e le opportunità per migliorare le prestazioni. • TÜV Rheinland® ha certificato * che la metodologia di calcolo del carbonio presente nel Report sulle emissioni di gas serra di Geotab è conforme ai principi e ai requisiti del Protocollo GHG. Il report automatizza il monitoraggio della CO 2 equivalente dai veicoli delle flotte e supporta l’attività di reporting sulle emissioni affinché sia preciso, trasparente e conforme con il quadro normativo CSRD (ESRS E1). • Il monitoraggio della carica dei veicoli elettrici offre una panoramica completa dello stato di carica dei veicoli con avvisi utili a garantire che siano carichi e pronti per partire quando necessario. • Il Centro per la sicurezza di Geotab , è una nuova tecnologia di rilevamento delle collisioni basata sull’AI che rileva e classifica le collisioni in modo preciso. A soli quattro mesi dal lancio, i clienti che utilizzano il Centro per la sicurezza di Geotab hanno già registrato una riduzione del 5,5% nei tassi di collisione. • L‘ Analisi di sostenibilità dei veicoli elettrici di Geotab (EVSA), che ha ricevuto il premio Prodotto dell’anno per la sostenibilità e il SEAL Business Sustainability Award 2024, ora comprende il Rilevamento automatico del tipo di veicolo per ottimizzare la selezione e il confronto tra varie marche e modelli.

Nome Utente

Geotab è stato l’unico fornitore telematico a ricevere la certificazione Clean Truck Check (CTC ) * del California Air Resources Board (CARB) e un ordine esecutivo da parte di CARB, novità assoluta del settore, di esentare i dispositivi telematici di Geotab dalle normative anti-manomissione relative alle emissioni sul mercato californiano.

Scopri di più sulle soluzioni sostenibili per le flotte

*Link in inglese

Report 2024 sulla sostenibilità e l’impatto 11

Geotab

Approccio alla sostenibilità di Geotab

Azioni concrete per l’ambiente e il clima

Catena di approvvigionamento

People @ Geotab

Sicurezza e gestione dei dati

Appendice

Le storie dei clienti Come i dati alimentano il progresso delle aziende nel mondo.

SIRO Ottimizzare le attività dei veicoli elettrici con dati in tempo reale L'obiettivo dell’azienda SIRO (in inglese) è fornire la rete a banda larga più ecologica d'Irlanda a imprese e abitazioni. Firmataria del Patto mondiale delle Nazioni Unite, SIRO sta sostituendo tutti i suoi veicoli a combustione interna con veicoli elettrici, e per questo vuole avere la certezza che essi funzionino e si ricarichino in modo efficiente, e vuole supportare i conducenti con informazioni oggettive per eliminare qualsiasiansia da autonomia e da ricarica. Impostando nella piattaforma di Geotab regole e aree di ricarica, SIRO può oggi lavorare con i conducenti per migliorare l’efficienza dei veicoli; inoltre accede a informazioni fondamentali che contribuiscono all’ottimizzazione del funzionamento dei veicoli elettrici, al miglioramento della sicurezza e al monitoraggio proattivo delle prestazioni dei veicoli nel corso del tempo, e può anche confrontare la flotta con quelle di altre aziende nello stesso settore. 27%

76% riduzione dell’eccesso di velocità.

27% emissioni di CO 2 inferiori rispetto a flotte analoghe.

punteggio di sicurezza medio più alto del rispetto ad aziende leader nel settore di riferimento.

Report 2024 sulla sostenibilità e l’impatto 12

Geotab

Approccio alla sostenibilità di Geotab

Azioni concrete per l’ambiente e il clima

Catena di approvvigionamento

People @ Geotab

Sicurezza e gestione dei dati

Appendice

California Freight Come ridurre le soste a motore acceso e supportare la sicurezza dei conducenti California Freight (in inglese) è un’azienda di trasporto multimodale affidabile e versatile che dal 1989 fornisce servizi di trasporto personalizzati per una vasta

PepsiCo La sicurezza delle flotte al centro delle attività

PepsiCo è leader globale nel campo della ristorazione e del fast-food. Dal 2017, PepsiCo Turkey (TR) collabora con Geotab per incentivare la cultura della sicurezza in azienda. La sua visione "Beyond Zero" include un ambiente di lavoro senza infortuni, che infatti ha spinto l’azienda a scegliere una soluzione telematica che aumentasse la sicurezza stradale. Con MyGeotab i fleet manager possono accedere ai dati sullo stile di guida dei conducenti. Il team di PepsiCo TR riceve report settimanali e mensili che consentono un monitoraggio costante delle prestazioni relative alla sicurezza al volante e la creazione di un profilo di rischio per ciascun conducente. I report comprendono l’identificazione dei punti di forza e delle aree di miglioramento, oltre a determinare la necessità di ulteriori approfondimenti o coaching. PepsiCo TR ha inoltre lanciato BETTER DRIVE, un programma di miglioramento per i conducenti in base alla Scheda di valutazione sulla sicurezza di Geotab. Il programma è operativo da due anni e comprende una metodologia per promuovere abitudini di guida sicure. 93%

gamma di settori. Grazie ai risparmi ottenuti dalla

gestione dei tempi di inattività, l'azienda ha potuto reinvestire nella propria organizzazione, sviluppando API personalizzate per la segnalazione e la notifica di incidenti con il supporto di AT&T Fleet Management e di Geotab. U S D 50.000 al mese di tagli sui costi relativi alle soste a motore acceso.

70% di riduzione delle collisioni.

di riduzione delle percentuali di conducenti ad alto rischio.

Maggiore conoscenza delle tendenze sulla sicurezza stradale e delle aree di miglioramento.

Migliore gestione dei KPI relativi alla sicurezza, tra cui guida aggressiva, utilizzo delle cinture di sicurezza, guida in retromarcia ed eccesso di velocità.

Report 2024 sulla sostenibilità e l’impatto 13

Geotab

Approccio alla sostenibilità di Geotab

Azioni concrete per l’ambiente e il clima

Catena di approvvigionamento

People @ Geotab

Sicurezza e gestione dei dati

Appendice

DB Regio Plasmare il futuro del trasporto pubblico

Ogni giorno, in tutta la Germania, circolano migliaia di autobus DB. Con Geotab, DB Regio Bus ottiene dati importanti relativi alle condizioni dei veicoli che consentono di ottimizzare l’assistenza e la manutenzione, approfondire l’analisi delle collisioni e la gestione dei mezzi a combustibile interna e degli autobus elettrici. Oltre a identificare potenziali risparmi, DB Regio Bus ha aumentato la sostenibilità in modo significativo riducendo le emissioni di CO 2 e contribuendo a migliorare la qualità dell’aria con l’adozione di stili di guida ecologici e l’integrazione di veicoli alternativi.

Più del 50% di riduzione delle soste a motore acceso. Più di 90.000 tonnellate di CO 2 risparmiate con la telematica.

diverse migliaia di litri di gasolio risparmiati all'anno.

Riduzione dei costi energetici.

Report 2024 sulla sostenibilità e l’impatto 14

Geotab

Approccio alla sostenibilità di Geotab

Azioni concrete per l’ambiente e il clima

Catena di approvvigionamento

People @ Geotab

Sicurezza e gestione dei dati

Appendice

British Antarctic Survey Verso la neutralizzazione delle emissioni di carbonio

British Antarctic Survey (BAS) (in inglese) lavora per capire, combattere e ridurre gli effetti del cambiamento climatico, integrando i suoi approfondimenti nel processo decisionale e nella politica climatica del Paese. I suoi programmi di ricerca scientifica e la strategia Net Zero Carbon sostengono l'impegno del Regno Unito nel:

Il nostro obiettivo principale è rendere il lavoro remoto in Antartide più sicuro, efficiente e responsabile per quanto riguarda le emissioni di carbonio. L’uso di questa tecnologia ci consente di realizzare questi tre obiettivi. Avere la capacità di monitorare in tempo reale i team sul ghiaccio è fondamentale per la pianificazione dei percorsi e la sicurezza delle persone, che possono confidare in una tecnologia che, in caso di problemi, può facilitare la ricerca e attivare soccorsi precisi e tempestivi.

• arrivare ad un’economia a zero emissioni entro il 2050

• rispondere alle sfide del cambiamento climatico

• vivere in modo più sostenibile

BAS collabora con Geotab nell’area trasporti e logistica per lo sviluppo di soluzioni telematiche su misura per i gatti delle nevi, i battipista e le pale gommate che operano nell’Antartide, e prevede di ampliare le unità installate. Con veicoli che percorrono fino a 2-3.000 chilometri lontano dalla base, BAS è in grado di monitorarli efficacemente nel continente più a sud del mondo, supportando attività scientifiche sostenibili e di importanza vitale.

Ben Norrish Head of Vehicle Engineering, BAS

Report 2024 sulla sostenibilità e l’impatto 15

Geotab

Approccio alla sostenibilità di Geotab

Azioni concrete per l’ambiente e il clima

Catena di approvvigionamento

People @ Geotab

Sicurezza e gestione dei dati

Appendice

Informazioni avanzate sulla mobilità Informazioni sulla mobilità per città, stati e gestori di rete. Altitude by Geotab

Ottimizzare la pianificazione dell’infrastruttura per i veicoli elettrici con le informazioni relative al trasporto commerciale CIMA+, azienda leader nelle iniziative di elettrificazione dei trasporti, voleva determinare con precisione i fabbisogni energetici per le nuove stazioni di ricarica per veicoli elettrici commerciali, al fine di supportare la decarbonizzazione del trasporto merci medio e pesante. Fornendo informazioni chiave sui trasporti, come dati di origine e destinazione e il contesto dei veicoli commerciali, Altitude by Geotab ha aiutato CIMA+ a scoprire informazioni strategiche su come i camion trasportano le merci, consentendo loro di: 1. verificare l'idoneità delle nuove tecnologie a zero emissioni per le esigenze operative delle flotte; 2. fare raccomandazioni su piani, infrastrutture e politiche per la realizzazione degli obiettivi di elettrificazione delle flotte a livello provinciale. Man mano che i nuovi dati sui trasporti diventano disponibili, CIMA+ può eseguire nuovi calcoli e ottenere ulteriori informazioni che contribuiranno a perfezionare o adattare gli obiettivi di sostenibilità.

Altitude by Geotab è una piattaforma software che fornisce informazioni affidabili e contestualizzate sulla mobilità, utili ai decision-maker del settore pubblico e commerciale per avere una vista completa sui movimenti della rete autostradale. Altitude by Geotab semplifica la pianificazione e migliora i risultati economici dei clienti, fornendo dati affidabili e pronti all'uso. In quanto principale fonte di dati sulla mobilità, Altitude by Geotab garantisce massima riservatezza e privacy, mantenendo sempre uno sguardo approfondito sugli spostamenti dei veicoli. Lo strumento Regional Domicile Analytics (in inglese) sulla piattaforma Altitude mostra dove i veicoli si fermano regolarmente. Sia nel settore pubblico che in quello privato, aiuta chi pianifica a capire dove servono stazioni di ricarica o rifornimento. Con questo strumento, si vedono non solo dove vanno i veicoli, ma anche quanto lontano viaggiano, quante fermate fanno e per quanto tempo si fermano nei luoghi abituali.

Durante la fase di pianificazione dell’infrastruttura, capiamo l’importanza di avere dati precisi e completi. Con l’accesso ai dati di oltre 4 milioni di veicoli commerciali, le informazioni di Altitude non solo rispondono a queste esigenze, ma forniscono anche approfondimenti analitici contestuali e unici sul mercato.

Shweta Shah AVP, Product & Engineering

Scopri di più su Altitude

Leggi il caso di successo in inglese a questo link

*Disponibile solo negli Stati Uniti e in Canada.

Report 2024 sulla sostenibilità e l’impatto 16

Geotab

Approccio alla sostenibilità di Geotab

Azioni concrete per l’ambiente e il clima

Catena di approvvigionamento

People @ Geotab

Sicurezza e gestione dei dati

Appendice

Le attività di Geotab Geotab sta effettuando una valutazione per individuare e dare priorità alle questioni e opportunità in ambito ESG (dall’inglese environmental, social, and governance) che avranno il maggiore impatto sul nostro business e che sono più rilevanti per i nostri stakeholder. I risultati di questa valutazione ci permetteranno di focalizzare i nostri sforzi e investimenti sulle aree a maggiore impatto positivo. I temi materiali definiranno la nostra strategia di sostenibilità, guidando le decisioni e individuando le opportunità di miglioramento.

Report 2024 sulla sostenibilità e l’impatto 17

Geotab

Approccio alla sostenibilità di Geotab

Azioni concrete per l’ambiente e il clima

Catena di approvvigionamento

People @ Geotab

Sicurezza e gestione dei dati

Appendice

Governance della sostenibilità Una governance aziendale forte è essenziale per le iniziative di sostenibilità di Geotab e per accelerare il raggiungimento dei nostri obiettivi. Nel 2024, abbiamo affidato la responsabilità della gestione e la guida dei nostri sforzi di sostenibilità al Leadership Team di Geotab. Questo assicura che le considerazioni sulla sostenibilità siano integrate nella strategia aziendale e nel processo decisionale, e che l'impegno per una gestione sostenibile sia radicato ai vertici dell'azienda. Il Corporate Sustainability team è ora integrato nelle Global Operations, per favorire una maggiore integrazione della sostenibilità in tutte le attività e nella catena del valore di Geotab. Questa struttura collaborativa permette a Geotab di affrontare le sfide della sostenibilità in modo integrato, promuovendo l'innovazione e la resilienza nelle operazioni e generando valore a lungo termine.

La trasparenza è uno dei nostri valori chiave e un elemento essenziale per costruire la fiducia dei clienti nei nostri prodotti, nel nostro team e nei nostri partner. Geotab allinea la sua strategia di sostenibilità a framework e iniziative riconosciuti a livello internazionale per assicurare che le nostre azioni siano incisive e conformi alle best practice. • SBTI convalida gli obiettivi di Geotab sulla riduzione delle emissioni in linea con l’accordo di Parigi, ribadendo il suo impegno per limitare il riscaldamento globale a 1,5 °C. • EcoVadis effettua una valutazione regolare sulle prestazioni di sostenibilità di Geotab, confrontando le sue pratiche con quelle di altre aziende analoghe a livello globale, oltre a fornire suggerimenti per migliorare le prestazioni di sostenibilità. • Geotab è firmataria del Global Compact delle Nazioni Unite e del Climate Pledge. • Geotab presenta un report annuale al CDP per mantenere trasparenza e responsabilità. Siamo inoltre impegnati a garantire una condotta etica e aziendale conforme a qualsiasi legge e normativa in tutti i Paesi nei quali operiamo. Nel 2024 il 100% dei dipendenti Geotab ha portato a termine la formazione annuale sul modulo “Ethics and Compliance” e il 98% dei dipendenti ha inoltre portato a termine la formazione su “Avoiding Global Competition Violations” (Evitare le violazioni in materia di concorrenza globale).

La struttura ESG Governance di Geotab

LEADERSHIP DI GEOTAB

E

S

G

Collaborazione trasversale all’interno delle divisioni aziendali

Sustainability Leadership Team

Global Operations

Risorse Umane

Legal and Compliance

Audit interno

Finance

Coinvolgimento di terze parti per l'allineamento a normative e standard: SBTi, EcoVadis, UN Global Compact

Report 2024 sulla sostenibilità e l’impatto 18

Geotab

Approccio alla sostenibilità di Geotab

Azioni concrete per l’ambiente e il clima

Catena di approvvigionamento

People @ Geotab

Sicurezza e gestione dei dati

Appendice

Gestione dei rischi e resilienza Il processo di valutazione dei rischi di Geotab è incentrato sull'identificazione, la valutazione e la mitigazione dei rischi ambientali, operativi e tecnologici. A questo proposito, adottiamo un approccio basato sui dati per monitorare e valutare rischi come interruzioni della catena di approvvigionamento, requisiti di conformità normativa e impatti del cambiamento climatico. Geotab affronta attivamente i rischi climatici definendo obiettivi di riduzione delle emissioni basati su dati scientifici e ottimizzando l'uso dell'energia nelle proprie attività. Inoltre, supportiamo le flotte nella transizione ecologica con strumenti come il Centro per la sostenibilità (in inglese), il Report sulle emissioni di gas serra, il Monitoraggio della ricarica dei veicoli elettrici e l’ Analisi di sostenibilità dei veicoli elettrici . Geotab affronta anche i rischi climatici nella catena di approvvigionamento, impegnandosi a ridurre le emissioni di clienti e partner e a promuovere piani di continuità aziendale, per rafforzare la resilienza contro i cambiamenti climatici. Allo stesso tempo, Geotab vede importanti opportunità nell'azione climatica, come l'incentivazione dell'adozione di veicoli elettrici, la creazione di soluzioni basate sui dati per l'efficienza delle flotte e la leadership nello sviluppo di sistemi di trasporto più sostenibili. Incorporando le considerazioni sul cambiamento climatico nelle sue operazioni e collaborazioni, Geotab non solo riduce la sua esposizione ai rischi, ma si posiziona anche come leader nella mobilità sostenibile. Il quadro di governance assicura il rispetto degli standard etici e legali e attribuisce priorità anche alla sicurezza dei dati e all'uso etico dell'intelligenza artificiale, mitigando i rischi legati all'evoluzione tecnologica. Integrando la valutazione dei rischi nella pianificazione operativa e strategica, Geotab rafforza la sua resilienza e sostiene il suo impegno a lungo termine per la sostenibilità.

Report 2024 sulla sostenibilità e l’impatto 19

Geotab

Approccio alla sostenibilità di Geotab

Azioni concrete per l’ambiente e il clima

Catena di approvvigionamento

People @ Geotab

Sicurezza e gestione dei dati

Appendice

Azioni concrete per l’ambiente e il clima

Grazie all'analisi dei dati e alla collaborazione, valutiamo il nostro impatto ambientale, il che ci consente di implementare soluzioni specifiche per migliorare l'efficienza e dare priorità alla sostenibilità in tutte le attività di Geotab.

Marysol Escamilla Corporate Sustainability Program Manager

Report 2024 sulla sostenibilità e l’impatto 20

Geotab

Approccio alla sostenibilità di Geotab

Azioni concrete per l’ambiente e il clima

Catena di approvvigionamento

People @ Geotab

Sicurezza e gestione dei dati

Appendice

Emissioni di gas serra Approccio Geotab comprende l’importanza dell’azione climatica e l’esigenza di accelerare la decarbonizzazione e l’economia circolare. Adottiamo un approccio basato sulle evidenze scientifiche e sui dati per affrontare l’impatto ambientale, che comprende la definizione di obiettivi di riduzione dei gas serra approvati dalla Science Based Targets initiative . Geotab misura e analizza in modo attivo il proprio impatto ambientale in tutti gli aspetti delle attività, dalle strutture alla catena di approvvigionamento globale fino all’utilizzo dei prodotti, dei viaggi d’affari e degli spostamenti dei dipendenti. Questo approccio fornisce dati preziosi per orientare la strategia e consentirci di prendere decisioni informate per realizzare i nostri obiettivi di riduzione delle emissioni di carbonio. La strategia di Geotab comprende il miglioramento della qualità dei dati sui gas serra (GHG) per identificare meglio le opportunità di riduzione, migliorare l’efficienza energetica in tutte le attività, promuovere un uso responsabile dell’energia e far progredire la transizione verso l’elettricità pulita. Ci relazioniamo in modo attivo con i partner della catena del valore e gli stakeholder per capire l’impatto e promuovere insieme le riduzioni delle emissioni. Questo approccio è in linea con l’impegno di Geotab di ridurre gli effetti del cambiamento climatico e contribuire a un futuro più sostenibile.

Nel 2024, Geotab ha continuato a fare progressi nella riduzione delle emissioni operative dirette. Rispetto al 2023, abbiamo ottenuto una diminuzione del 66% delle emissioni Scope 2, dimostrando un impegno per l'efficienza energetica nelle nostre strutture. Tuttavia, abbiamo osservato un aumento dello 0,7% nelle emissioni Scope 1, probabilmente visto il maggiore consumo di gas naturale in sedi operative più grandi, come la sede centrale di Geotab. Nonostante questa sfida, rimaniamo concentrati sul nostro obiettivo di transizione verso l'energia pulita. Stiamo attivamente esplorando opportunità per aumentare l'approvvigionamento di energia rinnovabile e stiamo valutando la fattibilità di generare energia rinnovabile in loco per supportare i nostri obiettivi di sostenibilità. Inoltre, le nostre emissioni Scope 3 sono aumentate del 39% rispetto al 2023, principalmente a causa dell'espansione aziendale e delle emissioni della catena di approvvigionamento. Siamo impegnati ad affrontare queste emissioni indirette attraverso il coinvolgimento continuo dei fornitori e iniziative virtuose di gestione del ciclo di vita del prodotto.

Report 2024 sulla sostenibilità e l’impatto 21

Geotab

Approccio alla sostenibilità di Geotab

Azioni concrete per l’ambiente e il clima

Catena di approvvigionamento

People @ Geotab

Sicurezza e gestione dei dati

Appendice

Le emissioni di gas serra (GHG) di Geotab

% di variazione rispetto all'anno di riferimento

Emissioni di gas serra (tonnellate metriche CO 2 e)*

2019

20 24

Totale Scope 1

458

272

-40%

Totale Scope 2 (in base alla posizione)

784

171

-78%

Totale Scope 3

40.462*

71.817

77%

Totale

41.704

72.260

73%

*Le emissioni Scope 3 Categoria 7 (spostamenti dei dipendenti) sono state rettificate rispetto ai valori di riferimento a causa della sopravvalutazione delle emissioni.

Consultare l’Appendice sulle emissioni di gas serra per ulteriori dettagli

Viaggi d'affari 5,8%

Scope 2 0,2%

Scope 1 0,4%

Altro 11,5%

Utilizzo dei prodotti venduti 4,5% Spostamenti dei dipendenti 1%

Supporto aziendale 2% Software 2,3%

Assemblaggio di circuiti stampati e componenti elettronici 73,4%

Emissioni Scope 3 2024 — beni e servizi

Scope 3 99,4%

Emissioni di gas serra 2024 per categoria (Scope 3)

Emissioni di gas serra 2024 per Scope

acquistati (MTCO 2 e)

Beni e servizi acquistati 88,6%

Elaborazione e hosting dei dati 5,1%

Telecomunicazioni 5,7%

Report 2024 sulla sostenibilità e l’impatto 22

Geotab

Approccio alla sostenibilità di Geotab

Azioni concrete per l’ambiente e il clima

Catena di approvvigionamento

People @ Geotab

Sicurezza e gestione dei dati

Appendice

Scopi OBIETTIVO 2040 Zero emissioni nette per i tre Scope entro il 2040.

Azioni

OBIETTIVO 2030

Efficienza del reporting sulle emissioni di gas serra Continuiamo a utilizzare il software ESG per migliorare l’efficienza e la precisione del calcolo delle emissioni di gas serra.

Riduzione del 50% delle emissioni di gas serra entro il 2030 per i tre Scope (obiettivo basato su evidenze scientifiche).

Miglioramento delle linee guida per la sostenibilità Geotab ha aggiornato le politiche di viaggio per i dipendenti aggiungendo linee guida sulla sostenibilità per mettere in luce opzioni in linea e a sostegno degli impegni di sostenibilità. Sviluppo della sensibilità dei dipendenti Abbiamo creato un corso online sulle emissioni di gas serra destinato ai dipendenti per migliorare le loro conoscenze, condividere informazioni sulle emissioni di carbonio di Geotab e rafforzare le azioni in merito.

Highlight del 2024

40% sulle emissioni Scope 1

78% sulle emissioni Scope 2*

77% sulle emissioni Scope 3

rispetto ai valori di riferimento del 2019

rispetto ai valori di riferimento del 2019

rispetto ai valori di riferimento del 2019

*La riduzione delle emissioni di Scope 2 nel 2024 è dovuta principalmente a transizioni temporanee nelle attività operative degli impianti, comprese le chiusure degli uffici. Mentre pianifichiamo di espandere le nostre operazioni, rimaniamo impegnati nei nostri obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra e continueremo a implementare misure sostenibili per guidare le riduzioni delle emissioni a lungo termine.

Report 2024 sulla sostenibilità e l’impatto 23

Geotab

Approccio alla sostenibilità di Geotab

Azioni concrete per l’ambiente e il clima

Catena di approvvigionamento

People @ Geotab

Sicurezza e gestione dei dati

Appendice

Gestione dell'energia Approccio La strategia di gestione dell’energia di Geotab si basa su quattro

Scopi

Azioni Per ridurre ulteriormente l’impronta ecologica, Geotab vuole applicare l’ audit energetico anche ad altre strutture, per identificare opportunità di ottimizzazione delle prestazioni energetiche e favorire i miglioramenti. Continueremo a implementare le raccomandazioni ricevute da precedenti audit e ad approfondire la possibilità di generare energia rinnovabile in loco. Questo impegno per il miglioramento continuo in tutte le strutture ridurrà le emissioni, sosterrà un futuro energetico più pulito e porterà avanti i nostri obiettivi di sostenibilità.

OBIETTIVO 2030

principi fondamentali: analisi, conservazione, miglioramento e transizione. Mentre le strutture si trovano in punti diversi di questo percorso energetico, Geotab è costantemente impegnata nell’identificazione e nell’implementazione di soluzioni che abbiano un impatto.

Alimentare tutte le strutture con energia rinnovabile al 100%.

Highlight del 2024

1

2

3

4

Nel 2024 Geotab ha acquistato certificati di energia rinnovabile (REC) equivalenti a circa il 16,4% dell’elettricità consumata nella sede centrale di Oakville.*

Audit energetico ● Comprendere il consumo energetico ● Identificare le opportunità di risparmio energetico

* Questi REC non sono applicabili alle emissioni Scope 2 secondo la metodologia in base alla posizione che attualmente utilizziamo.

Geotab ha condotto un audit energetico dettagliato presso la sua sede. Sono state identificate opportunità fondamentali per l’ottimizzazione dell’efficienza energetica tramite un’analisi dei dati completa comprendente l’isolamento dei tubi dell’acqua calda per ridurre la dispersione di calore e una transizione completa all’illuminazione a LED in tutto l’ufficio.

Report 2024 sulla sostenibilità e l’impatto 24

Geotab

Approccio alla sostenibilità di Geotab

Azioni concrete per l’ambiente e il clima

Catena di approvvigionamento

People @ Geotab

Sicurezza e gestione dei dati

Appendice

Gestione dei rifiuti Approccio

Scopi

Geotab si impegna a minimizzare gli sprechi e a massimizzare il recupero dei rifiuti nelle attività operative e nella catena del valore, contribuendo a un'economia circolare e riducendo al minimo l'impatto sull'ambiente. La riduzione dei rifiuti alla fonte viene implementata attraverso iniziative che minimizzano il consumo, promuovono il riutilizzo e incoraggiano pratiche di smaltimento responsabili.

OBIETTIVO 2030

OBIETTIVO 2025

Sottrarre più del 90% dei rifiuti della sede centrale dalle discariche entro il 2030 (in tutte le principali categorie di rifiuti).

Aumentare il tasso di deviazione dei rifiuti nella sede centrale del 10% ogni anno rispetto ai dati del 2022.

Highlight del 2024

sottratti 86,5% di rifiuti alle discariche presso la sede centrale ad Oakville.

Dirottate più di 1.000.000 di bottiglie di plastica dalla discarica tramite l’uso di dispenser ed erogatori di acqua.

Dirottate e riciclate più di 453 Kg di confezioni di merendine.

RICICLATI più di 5.896 Kg di componenti elettronici (dalla sede centrale ad Oakville), l’equivalente del peso di un furgone per le consegne, un aumento pari al 200% rispetto al 2023.

Report 2024 sulla sostenibilità e l’impatto 25

Page 1 Page 2 Page 3 Page 4 Page 5 Page 6 Page 7 Page 8 Page 9 Page 10 Page 11 Page 12 Page 13 Page 14 Page 15 Page 16 Page 17 Page 18 Page 19 Page 20 Page 21 Page 22 Page 23 Page 24 Page 25 Page 26 Page 27 Page 28 Page 29 Page 30 Page 31 Page 32 Page 33 Page 34 Page 35 Page 36 Page 37 Page 38 Page 39 Page 40 Page 41 Page 42 Page 43 Page 44 Page 45 Page 46 Page 47 Page 48 Page 49 Page 50 Page 51 Page 52 Page 53 Page 54 Page 55

Powered by